top of page
sistemalinfatico3.jpg

CENTRO LINFOLOGICO BERGAMASCO

Dr. D. Corda

Il Dr. Domenico Corda si occupa di Medicina Riabilitativa, di riabilitazione ortopedico-traumatologica e,in modo specifico, di riabilitazione flebo-linfologica.Gia' Professore a contratto presso l’Università di Firenze, Roma e Pavia,è attualmente docente di Riabilitazione Flebolinfologica in Master Universitari di I e II livello a Pavia. Iscritto alla S.I.M.F.E.R.,Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione,dal 2000 al 2012 è stato Segretario della “Sezione di Studio e Terapia dell’Edema”,sezione rivolta allo studio delle problematiche dei pazienti portatori di linfedema e lipedema e alla revisione di nuove linee guida E.B.M. (medicina basata sulla evidenza). É Responsabile Nazionale per la Linfologia della Società Italiana di Flebologia (S.I.F.) É Coordinatore del Gruppo Nazionale di Linfologia della SIF.  tra i soci fondatori della Sezione Regionale Lombarda della S.I.F. rivolta allo studio delle problematiche dei pazienti disabili portatori di flebopatie e linfopatie.

I NOSTRI SERVIZI

linfedema-01.png
lipedema2.png
Schermata-2020-10-16-alle-16.51.png

Trattamento Linfedema

Il linfedema è una condizione patologica caratterizzata da un gonfiore cronico causato da un accumulo di linfa nei tessuti. Solitamente il linfedema si manifesta agli arti sia superiori sia inferiori, ma si può estendere anche ad altri distretti e parti del corpo quali seno, torace, addome, pelvi, genitali esterni, testa e collo. Secondo le Linee Guida elaborate dalle Società Scientifiche Linfologiche Internazionali, il trattamento più efficace per migliorare, controllare e gestire il linfedema , consiste nella Fisioterapia Complessa di Decongestione (in inglese CDP: Complex Decongestive Physiotherapy), eseguita da personale sanitario riabilitativo esperto e specializzato. Questa terapia deve essere compresa all’interno di un progetto riabilitativo linfologico individuale (PRLI).

Trattamento Lipedema

Il lipedema è una condizione cronica caratterizzata da un aumento sproporzionato del tessuto adiposo alle gambe e, a volte, alle braccia delle donne, spesso accompagnato da forte sensazione di dolore. L’incremento di peso e di volume degli arti inferiori di solito inizia in fasi di aumento di peso che sono per lo più collegate a cambiamenti ormonali, come la pubertà, la gravidanza e la menopausa. E’ compito di un medico fisiatra e linfologo effettuare la corretta diagnosi di lipedema e di prescrivere il percorso di cura necessario al paziente, fatto di educazione all’autotrattamento, di fisioterapia complessa di decongestione e di gestione del peso

Programma Nutrizionale

Piani nutrizionali personalizzati – Valutazione dello stato nutrizionale – Valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria – Educazione alimentare per tutte le fasce d’età

Home: I nostri servizi

ORARI DI APERTURA

Lunedì - venerdì
9:00 - 18.:00

Sabato

9:00 - 13.:00

in collaborazione con Polimedica San Lanfranco di Pavia

Home: Contatti

CONTATTACI

Via San Giorgio,6/N

Tel 3519149577

PNG.png

©2022 di Centro Linfologico Bergamasco. Creato con Wix.com

bottom of page